Roma è la città in cui sono nato. La città che amo. La città che voglio veder rinascere, anche per mio figlio.
RC

Un progetto per Roma

Roma merita di meglio. Di risolvere rapidamente i problemi derivanti dall’incapacità gestionale e di costruire un progetto ambizioso in grado di proiettarla nel futuro

Roma capitale dello Sport e della solidarietà sociale

Occorre pensare a provvedimenti strutturali per lo sport, come veicolo di salute, di cultura, di formazione e di aggregazione. E a un vero sostegno per il Terzo Settore, per il volontariato e l’associazionismo, come strumento di solidarietà sociale.

Roma sia la casa delle piccole e medie imprese

La burocrazia e le tasse sono i primi nemici da abbattere. Bisogna creare una nuova grande banca di Roma per facilitare l’accesso al credito. Dobbiamo evitare che le piccole e medie imprese siano schiacciate dagli interessi delle multinazionali e della speculazione finanziaria.

Biografia

Elena Scarlato nasce a Scafati in provincia di Salerno dove vive fino al 2018. Sposata con l’imprenditore Giovanni Lombardi, ha due figli, Margherita e Giuseppe.

In ambito commerciale Elena Scarlato ha riportato la sua passione per la cura della casa e per gli eventi, con un’esperienza ventennale. Successivamente crea insieme alla famiglia il gruppo Nefrocenter, specializzato in nefrologia, dialisi e diabetologia presente in Campania, centro e sud Italia. Un’azienda in costante crescita che negli ultimi anni ha ampliato le proprie attività, occupandosi di primo soccorso in occasioni di grandi eventi.

Nel 2016, con il progetto Research, dà avvio anche all’attività di ricerca scientifica nel settore nefrologico e diabetologico, in collaborazione con l’Università “Federico II” di Napoli, l’Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli” e l’Università “La Sapienza” di Roma. Research completa così un percorso di assistenza che parte dalla ricerca e si conclude con l’assistenza completa ai pazienti presso le strutture del gruppo Nefrocenter.

Sostiene attivamente l’iniziativa “Donne - Festival della Salute e del Benessere Femminile”, ideato e promosso dalla Cattedra Unesco dell’Università “Federico II” di Napoli “Educazione alla Salute e allo Sviluppo Sostenibile”. Un ulteriore tassello che dimostra l’affinità con l’universo femminile e le sue esigenze.

Ancora in ambito medico e sociale, Elena Scarlato è socio fondatore dell’associazione “Per Aspera ad Astra” che si occupa di progetti di assistenza, solidarietà sociale e ricerca scientifica nel campo di oncologia, ematologia pediatrica, nefrologia, dialisi e trapianti.

Inoltre realizza la sua grande attenzione verso il sociale, puntando sull’ascolto dei bisogni e delle esigenze del territorio. Il percorso di solidarietà è partito dalle piccole realtà periferiche della provincia salernitana, estendendosi fino all’area metropolitana di Napoli. Chiari esempi sono la presenza e il perenne supporto e patrocinio all’associazione “ ‘A Voce d’ ‘e creature”, presieduta da don Luigi Merola, impegnata a sostegno dell’infanzia e dell’adolescenza a rischio nella città di Napoli.

Nel 2015 Elena Scarlato dà il via alla rivoluzione di MS Packaging, uno dei principali gruppi industriali nel settore della green economy, produttore di cartone per imballaggi interamente riveniente dal recupero e riciclaggio dei rifiuti.